Conoscere il sistema della formazione italiana nel mondo e le scuole europee

2025 Conoscere il sistema della formazione italiana nel mondo e le scuole europee

 

Il 4 marzo 2025 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale gli attesi avvisi del MAECI relativi alle procedure di selezione del personale scolastico da destinare all’estero a partire dall’anno scolastico 2025/2026, ai sensi del D.lgs. n. 64/2017. 

Il corso DIRSCUOLA permette di prepararsi per il colloquio di selezione che prevede l’accertamento delle competenze linguistico – comunicative nella lingua ( o nelle lingue) prescelta.

Il corso permette anche di prepararsi al colloquio che accerterà l’idoneità relazionale richiesta per il servizio all’estero, le competenze linguistico-comunicative nella/e lingua/e indicata/e nella domanda, la conoscenza del funzionamento del sistema della formazione italiana nel mondo (inclusa l’organizzazione, il funzionamento e i principi fondanti del sistema delle Scuole europee), degli strumenti di promozione culturale, della normativa sul servizio all’estero del personale della scuola.”

Formazione docenti e dirigenti

Selezione personale scolastico per servizio al Maeci

Obiettivo
Il corso permette di prepararsi per il colloquio di selezione che prevede l’accertamento delle competenze linguistico – comunicative nella lingua ( o nelle lingue) prescelta. Durante il colloquio sarà necessario dimostrare la propria conoscenza del sistema della formazione italiana nel mondo e della normativa applicabile.
Acquista il corsoMaggiori informazioni
A chi si rivolge?

Il corso è rivolto a tutti i docenti e ai dirigenti scolastici che desiderano affrontare le procedure di selezione del personale scolastico da destinare all’estero.

Acquista il corsoMaggiori informazioni
I contenuti del corso
Il Corso verrà costantemente arricchito e implementato
Normativa di riferimento
Sistemi scolastici stranieri
Bando 2025
Il sistema della formazione italiana nel mondo
Il sistema italiano
Preparazione giuridica UE
English & digital skills
Acquista il corsoMaggiori informazioni
Tutti i formatori
Cristina Potenza e Flavio Filini
Acquista il corsoMaggiori informazioni
Modalità

 Il corso è organizzato in moduli che includono video e documenti.

Acquista il corsoMaggiori informazioni
Costi

240,00 € mentre i soci ANP accedono al prezzo riservato di 130,00 €

Il pagamento può avvenire con la carta del docente, carta di credito, Paypal  o bonifico bancario. Nel caso il plafond disponibile sulla Carta del docente non dovesse coprire l’importo totale, è possibile saldare il rimanente con le altre modalità di pagamento previste: bonifico bancario, carta di credito e PayPal.

Acquista il corsoMaggiori informazioni